Il numero estivo del periodico L’Avisio ci dedica un bell’articolo dal titolo “Tra gli alberi una macelleria”. Daniele ci racconta come è nata l’idea dell’azienda agricola Masc Aloch, a cui fa da cornice un bosco secolare di abeti e larici sulle pendici del Sas da le doudesc. A rendere il tutto ancora più suggestivo c’è il[...]
È arrivata l’estate, e con lei sono tornati gli hamburger del Masc Aloch, gli unici preparati con carne allevata in Val di Fassa, sui pascoli della Val san Nicolò e della Val Contrin. L’aria pura, l’acqua fresca, l’erba e le piante dei pascoli d’alta quota conferiscono alla carne del Masc Aloch un sapore e una[...]
Estate 2017 in Val di Fassa, nelle splendide Dolomiti: la Malga e il Masc Aloch vi aspettano! Entrambe le strutture sono aperte tutti i giorni, e il programma settimanale di attività sarà pienamente operativo a partire dal 27 giugno, con gli ormai imperdibili appuntamenti: presso la Malga, la giornata del Casaro la domenica e il martedì mattina[...]
C’era una volta… Nelle lunghe sere invernali di anni ormai lontani, le famiglie fassane si riunivano nella “stua”, il cuore delle case di montagna. Qui, mentre le donne si dedicavano ai lavori femminili e gli uomini scolpivano piccoli oggetti di legno da vendere, venivano raccontate le antiche leggende che rievocano tempi ancestrali e un piccolo[...]